Per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’iva, la data di ricezione della fattura è il momento essenziale da cui scaturisce tale diritto.
Le fatture passive vengono consegnate tramite il Sistema di Interscambio (SDI) per via telematica e pertanto risulta superato ogni possibile dubbio circa il momento di ricezione delle stesse. Possono verificarsi varie casistiche:
- il soggetto che riceve la fattura tramite PEC dovrà fare riferimento alla data indicata nella ricevuta di consegna inviata al SDI dal gestore PEC;
- Il soggetto che riceve la fattura tramite WEB, deve fare riferimento alla data presente all’interno della “response” del servizi;
- Il soggetto che riceve tramite protocollo FTP deve fare riferimento alla data con cui termina con successo la trasmissione del supporto.
In caso di impossibilità di consegna della fattura, il documento può essere recuperato nel sito WEB dell’Agenzia. In tal caso:
- il soggetto deve fare riferimento alla data di presa visione della fattura nel sito, che potrebbe differire da quella in cui il trasmittente ha inviato la fattura.
- Tale data non rileva nel caso di consumatori finali o soggetti che si avvalgono di regimi agevolati per i quali non si esercita il diritto alla detrazione. In tali casi la data di ricezione coincide con la data di messa a disposizione.